Chi Siamo
SCOPI ISTITUZIONALI (Art. 2 dello Statuto):
L’Associazione è apartitica, aconfessionale e senza scopo di lucro. Costituitasi in gruppo spontaneo in occasione della celebrazione del primo millenario della Sacra di San Michele per promuoverne e coordinarne i festeggiamenti, si prefigge ora lo scopo di valorizzare gli aspetti storici, culturali, religiosi e sociali, anche in relazione al suo territorio
I Rosminiani in occasione dei festeggiamenti per il millenario di fondazione della Sacra di San Michele denunciarono pubblicamente il grave stato d’abbandono dell’abbazia e il loro difficile modo di vivere in camere dove pioveva anche sui letti ……
…Il Municipio di Sant’Ambrogio, molte Associazioni, la popolazione e tante singole persone parteciparono, nel vero spirito del Volontariato, ad un recupero immediato del sito e … per tutto il mese di settembre 1986, ogni domenica era festa grande alla Sacra con la partecipazione di molte parrocchie dei paesi vicini …… e fu subito amore per un monumento ed un luogo tanto affascinante quanto dimenticato da tutti e continuamente sottoposto alle continue scosse provocate dagli scoppi delle mine della cava di pietra posta a valle …
…Un mese dopo nacque l’Associazione Amici della Sacra di San Michele ed ebbe immediato riconoscimento giuridico dall’allora Presidente della Regione Piemonte, Vittorino Beltrami.
…Il 14 luglio 1991, durante la sua visita alla Sacra, il Papa Giovanni Paolo II ebbe parole di apprezzamento per l’Associazione che “ha promosso e appoggiato i lavori di restauro e consolidamento di questo monumento di fede e di arte”.
…Oggi l’Associazione si pone nuovi obiettivi per promuovere la solidarietà della cultura che si rapporta al territorio e per insegnare ai giovani il vero spirito del volontariato che nasce dal profondo.
Non avremmo certo potuto immaginare, allora, quanto un atto d’amore verso la Sacra di San Michele della Chiusa ci avrebbe portati lontano!
Torino, novembre 2008
Teresa Actis Grosso Ponzetto
Presidente
IL CONSIGLIO DIRETTIVO
– Presidente Emerito Fabrizio Antonielli d’Oulx, è Presidente Emerito dell’Associazione dal 2007, dopo averla guidata per oltre 20 anni dandole lustro e importanza anche in periodi di grande difficoltà.
– Presidente Maria Luisa Reviglio della Veneria
– Vicepresidente ………………………
– Tesoriere Francesco Pio
– Consiglieri: Maria Teresa Pichetto Martellini, Paolo Berruti, Jolanda Balladore Pallieri Antonielli d’Oulx.
– Revisori dei conti Giovanni Soffietto, Bruno Giai Checa.
– Probiviri Floriana Fontolan, Amelia Pinatel Simoni.
La visita del Papa alla Sacra [PDF]
Vent’anni di vita dell’Associazione [PDF]
Le tappe dell’Associazione [PDF]